Home » News e Leggi

News e Leggi


In questa sezione abbiamo organizzato le novità e leggi relative alla sicurezza

Informativa al Trattamento dei Dati Personali per Videoconferenze

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli utenti che forniscono dati biometrici (audio, video e/o immagini) La presente Informativa per il trattamento dei dati personali disciplina lo svolgimento, in modalità telematica di ...

Tutti i dettagli

Covid, le nuove regole dal 1° maggio

Green pass non più richiesto. Obbligo di mascherine al chiuso prorogato fino al 15 giugno solo per mezzi di trasporto, cinema, teatri, ospedali e scuole. In tutti gli altri luoghi chiusi pubblici o ...

Tutti i dettagli

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diffuso la nota 1828 del 28 febbraio 2022 con chiarimenti sull’obbligo di comunicazione preventiva dei LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro era, recentemente, intervenuto con due note per dare le prime indicazioni utili su come adempiere correttamente all’obbligo di comunicazione preventiva dell’avvio di rapporti di lavoro con lavoratori autonomi occasionali e con ...

Tutti i dettagli

CHIARIMENTI DALL’INL IN MERITO AI NUOVI OBBLIGHI FORMATIVI SULLA SICUREZZA

La Legge n. 215/2021, di cui abbiamo parlato nella precedente news AGGIORNAMENTO D.LGS.81/08 TU SICUREZZA ha apportato numerose e rilevanti modifiche al D. Lgs 81/2008. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la Circolare n. 1 del ...

Tutti i dettagli

SOSPENSIONE ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE PER GRAVI VIOLAZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

Il D.L. 146/2021 apportando una serie di sostanziali modifiche al D. Lgs 81/2008, prevede il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale quando vengono accertate gravi violazioni in materia di salute e sicurezza. La ...

Tutti i dettagli

AGGIORNAMENTO D.LGS.81/08 TU SICUREZZA

Con la presente siamo a comunicarvi che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 la L. 17 dicembre 2021, n. 215 di conversione in legge con ...

Tutti i dettagli

MODALITÀ DI CONTROLLO DEL GREEN PASS

Si comunicano le modalità, allo stato, consentite per effettuare la verifica delle certificazioni verdi Covid-19 dei lavoratori a qualsiasi titolo.   Nel settore privato, sulla base del quadro normativo vigente, la verifica del ...

Tutti i dettagli

AVVISO DA AFFIGGERE PER OBBLIGO GREEN PASS LAVORATORI

Con la presente, si fornisce modello di comunicazione, elaborato dal ns. partner STUDIO DAL BOSCO Commercialista e Consulenza del lavoro, da affiggere in bacheca ed estendere ai lavoratori, onde informarli tempestivamente circa i nuovi obblighi che ...

Tutti i dettagli

16 settembre 2021- GREEN PASS OBBLIGATORIO PER ENTRARE IN TUTTI I LUOGHI DI LAVORO SIA DEL SETTORE PUBBLICO CHE PRIVATO

16 settembre 2021- Green pass obbligatorio per entrare in tutti i luoghi di lavoro sia del settore pubblico che privato Green pass obbligatorio per entrare in tutti i luoghi di lavoro sia ...

Tutti i dettagli

Sorveglianza sanitaria eccezionale: INAIl chiarisce sulle situazioni di particolare fragilità.

Sorveglianza sanitaria eccezionale fino al 31 dicembre 2020: Sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2. istruzioni INAIL-Circolare n.44/202015 dicembre 2020 ...

Tutti i dettagli

CORONAVIRUS TUTTE LE SANZIONI POSSIBILI PER CHI VIOLA LE MISURE ANTI-CONTAGIO (FONTE IL SOLE 24 ORE)

Previste sanzioni diverse per le violazioni contemplate dall'emergenza CORONAVIRUS ...

Tutti i dettagli

Cookie Policy

Per la escrizione dei Cookie e Policy di questo sito consultare l'allegato. ...

Tutti i dettagli

DPCM 1 aprile 2020: misure di contenimento prorogate fino al 13 aprile

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato nella serata del 1 aprile 2020 il dpcm (decreto del presidente del Consiglio) che proroga al 13 aprile le restrizioni per l’emergenza coronavirus. (Regioni.it 3812 - 02/04/2020) Dopo questa ...

Tutti i dettagli

Aggiornato il modulo per l'autodichiarazione - Ultimo aggiornamento: giovedì 26 marzo 2020, ore 17:43

È​ disponibile la quarta versione del modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle ultime misure adottate per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.del 26 marzo 2020. Il PDF ...

Tutti i dettagli

Nuovo modello di auto-dichiarazione aggiornato al 23 marzo 2020

Il D.P.C.M. 22 marzo 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 76 del 22 marzo, ha rimodulato le indicazioni relative al sistema di misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica ...

Tutti i dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 Marzo 2020

In allegato  il testo definitivo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 Marzo 2020. Per verificare che la vostra azienda rientri tra quelle autorizzate a continuare le attività produttive: bisogna ...

Tutti i dettagli

Vademecum COVID-19

In allegato trovate il “Vademecum ai sensi del Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro - 14 ...

Tutti i dettagli

Siglato il protocollo d'intesa fra sindacati e imprese con il Governo, contenente misure efficaci di salute e sicurezza dei lavoratori.

Sabato 14 marzo è stato siglato il protocollo d'intesa fra sindacati e imprese con il Governo, contenente misure efficaci di salute e sicurezza dei lavoratori dovranno essere garantite in tutte le ...

Tutti i dettagli

Sospensione delle attività di formazione

Con la presente comunichiamo che sono sospesi tutti i corsi di formazione in programma fino al 03/04/20.  ...

Tutti i dettagli

Schio. Lavoro in nero ed irregolarità al bar, conto della sanzione di 24 mila euro.

Leggi l'articolo su Alto.Vicentino.online.it  https://www.altovicentinonline.it/cronaca/schio-lavoro-in-nero-ed-irregolarita-al-bar-conto-da-24-mila-euro/ ...

Tutti i dettagli

Stress da lavoro riconosciuto dall’OMS come malattia ufficiale

Lo stress da lavoro ufficialmente riconosciuto come malattia ufficiale: a confermarlo sono le ultime notizie rese note dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) secondo cui il cosiddetto burnout (letteralmente crollo) affligge molte ...

Tutti i dettagli

Management del benessere organizzativo: ciò che può fare la differenza.

Fonte: Psicologia del lavoro, Dott.ssa Alice Franceschini   http://www.psicologiadellavoro.org/management-del-benessere-organizzativo/   ...

Tutti i dettagli

Formazione? Attenzione alle firme sui registri in aula

LEGGI ARTICOLO. DI PAOLO VARESI https://paolovaresi.it/formatore-attenzione-alle-firme-sui-registri-in-aula/ ...

Tutti i dettagli

Novità Legislative in materia di salute e sicurezza: Molestie & Alternanza scuola-lavoro

A cura di Nunzio Leone - Avvocato giuslavorista esperto in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Membro del Comitato Tecnico Scientifico di ASSIDAL.   ...

Tutti i dettagli

Disposizioni per l’adeguamento del GDPR - Privacy

Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al ...

Tutti i dettagli

Testo Unico di Sicurezza aggiornato a Luglio 2018

Pubblicata sul sito dell'Ispettorato nazionale del lavoro la versione del Testo Unico di Sicurezza, D.Lgs. n.81/2008 aggiornata a Luglio 2018. D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 AGGIORNATO ...

Tutti i dettagli

Correttivi decreto privacy

Rilasciato, dalla Commissione speciale per gli atti del Governo, parere favorevole allo schema di decreto legislativo di armonizzazione dell’ordinamento italiano al GDPR. Il parere contiene molte richieste di modifica del testo ...

Tutti i dettagli

Benessere sul lavoro per ogni età

Disponibile ora l’opuscolo preparato dall'INAIL per fornire informazioni su quanto succede dal punto di vista lavorativo con l'avanzare dell'età. Gli effetti possono ricadere sulle capacità individuali e sull’esecuzione del proprio lavoro. L'Italia è ...

Tutti i dettagli

INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI (PRIVACY)

INFORMATIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI (PRIVACY) aggiornata ai sensi Regolamento Comunità Europea 679/2016 GDPR (General Data Protection Regulation) ...

Tutti i dettagli

con l'interpello 14/02/2018 - n. 1 / 2018. Chiarimenti sulle attività svolta nei locali del committente sulla necessaria cooperazione nella valutazione dei rischi

Il Ministero del Lavoro fornisce il proprio parere in merito al rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro laddove un datore di lavoro svolga le proprie attività presso unità ...

Tutti i dettagli

E' inaccettabile che mentre parliamo di industry4.0 e digitalizzazione delle imprese si continuino a verificare morti e incidenti sul lavoro

Rovato (Brescia), 18 gennaio 2018 - È morto nella notte Luca Lecci,l'operaio di 19 anni di Villa Carcina che ieri, mercoledì 17 gennaio, era rimasto schiacciato in un tornio sotto gli occhi del padre, titolare dell'azienda di Rovato dove è ...

Tutti i dettagli